
«La cooperazione ha finalmente anche in Italia un giornale che ne propugnerà i molteplici interessi, che accoglierà le forze sparse, che sarà il tramite delle associazioni per comunicare tra loro [...], che, incuorando gli incerti, gioverà a suscitare un nuovo fervore di bene, diffondendo ovunque i benefici del
reciproco amore».
Per celebrare i 130 anni de «La Cooperazione italiana», fondata a Milano il 1° gennaio 1887 quale organo della Federazione (poi Lega) nazionale delle cooperative, ogni mese pubblicheremo su «Infolega» la trascrizione di un articolo tratto dalla banca dati digitale del periodico, realizzata dal Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l’economia sociale di Bologna in collaborazione con l’IBACN
della Regione Emilia-Romagna.
Per consultare l’archivio digitale: