L’art. 61 del D.L. 18/2020 ha introdotto benefici per determinati settori in relazione al versamento di ritenute, contributi ed Iva indipendentemente dal volume d'affari e dalla sede territoriale.
Con questa norma sono stati sospesi i termini ordinari di versamento delle ritenute sui redditi da lavoro dipendente e assimilati, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria, fino al 30.04.2020; è stata altresì stabilita la sospensione dei termini di versamento relativi all'Iva in scadenza nel mese di marzo 2020.
I versamenti sospesi devono essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un'unica soluzione entro il 31.05.2020, oppure mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo, a decorrere dal mese di maggio 2020.
Nell’elenco di attività di cui all’art. 61 rientrano molte di particolare interesse per le cooperative sociali, come la gestione di asili nido, di servizi di assistenza diurna per minori disabili, di servizi educativi, di scuole per l'infanzia, di servizi didattici di primo e secondo grado, di attività di assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili (lettere g e h).
Inoltre, la lettera r) dello stesso articolo, al di là delle attività svolte, ricomprende a pieno titolo nel beneficio le organizzazioni non lucrative di utilità sociale - Onlus di cui all'art. 10 D.Lgs. 460/1997, iscritte negli appositi registri, e pertanto sicuramente le cooperative sociali di cui alla L. 381/1991 e i consorzi di cooperative sociali che abbiano la base sociale formata per il 100% da cooperative sociali.
Ciò conferma quanto sostenuto dall'Alleanza delle Cooperative Italiane, la quale, con proprio documento in data 19/3/2020, ha scritto che “sono ascrivibili ai soggetti di cui alla lettera r) anche le cooperative sociali di cui alla legge 381/1991, iscritte nell'albo delle società cooperative, in quanto anch'esse qualificabili organizzazioni non lucrative di utilità sociale di cui all'art. 10 D.Lgs. 4.12.1997, n. 460 iscritte negli appositi registri”.